Per 8 persone
- 4 zucchine medie ( cmq il doppio delle carote)
- 2 carote medie
- 3 uova medie (se le verdure sono grandi aggiungere un uovo)
- 125 gr parmigiano
- 125 gr ricotta
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine di oliva
- Pangrattato
- Noce moscata
- Prezzemolo o menta
- Sale e pepe
Sformatini:
Saltare le zucchine in olio ed aglio in camicia (poi rimuovere) con prezzemolo o menta, poi frullare.Bollire le carote finchè morbide e frullare.Battere le zucchine con i due terzi di parmigiano e ricotta e con 2 tuorli d’uovo, sale, pepe e nocemoscata; le carote con i rimanenti parmigiano, ricotta e rosso d’uovo; separatamente montare lechiare a neve ferma con un pizzico di sale; incorporare le chiare con la crema di zucchine (2/3) e dicarote (1/3).
Cospargere gli stampi di olio e pangrattato e riempirli per i ¾ con i due composti uno sull’altro.Cuocere in forno a 160° per circa 18/20 minuti (aggiustare temperatura e tempo a seconda delforno, controllate la prima volta con uno stecchino se il cuore è ancora umido) con una pentola d’acqua a bollore sul fondo per il vapore (cuoce gentilmente le uova rendendole più morbide).
Besciamella alla salvia:
Far sobbollire il latte con un mazzetto di salvia e poi rimuovere l’erba, aggiungere sale, pepe e noce moscata. Sciogliere il burro, aggiungere la farina setacciata e far imbrunire leggermente sul fuoco, aggiungere un po’ alla volta il latte per evitare il formarsi di grumi, far andare a fuoco basso finchè addensata, muovere in un contenitore e coprirla con pellicola a contatto per evitare che l’aria la secchi in superficie